IL DENTISTA SOLIDALE
Il progetto intende avviare azioni concrete di odontoiatria solidale e solidarietà sociale finalizzate alla cura delle persone svantaggiate in condizioni di grave compromissione della propria salute orale.
Donare è semplice, immediato e sicuro.
È possibile farlo on-line tramite carta di credito o PayPal cliccando il pulsante qui sotto
Oppure in alternativa tramite bonifico sul Conto Corrente della Fondazione
BIC BPCVIT2S
FONDAZIONE SIDP ONLUS – Corso Marconi 13, 10125 Torino
I progetti che si realizzeranno sono rivolti a soggetti svantaggiati e/o in condizioni di difficoltà o disagio e che, per motivi economici, sociali, culturali o di salute, non hanno dato o potuto dare la giusta importanza alla propria salute orale.
Il progetto intende avviare azioni concrete di odontoiatria solidale e solidarietà sociale finalizzate alla cura delle persone svantaggiate in condizioni di grave compromissione della propria salute orale.
Il progetto intende creare momenti di incontro tra medici/operatori sanitari e cittadini anziani inerenti la salute e la prevenzione nei soggetti “Senior” (over 65).
Progetto con lo scopo di informare e sensibilizzare i bambini e le famiglie circa l’importanza che uno stile di vita sano e una corretta igiene orale possono avere relativamente sia alla salute dentale sia a quella sistemica.
La Fondazione intende realizzare:
Verranno realizzate le attività progettuali ritenute necessarie, ottimizzando al meglio i costi di progettazione e realizzazione. I soggetti coinvolti nei progetti a finalità sociali della Fondazione SIdP ONLUS saranno infatti i Soci della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) che hanno accettato di mettere a gratuitamente a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo per realizzare progetti divulgativi e formativi destinati alle fasce più deboli o fragili della popolazione, con particolare riferimento, nella fase di avvio della Fondazione, ai bambini e agli anziani.
Chi effettua una donazione a Fondazione SIdP ONLUS ha la possibilità di usufruire di un beneficio fiscale il cui valore può variare dal 30% fino al 50% dell’importo donato.
Il donatore persona fisica può scegliere in alternativa e in base al maggior vantaggio conseguibile di:
Per i donatori con reddito superiore a € 28.000 annui, conviene sempre la deduzione.
Il donatore impresa (soggetto IRES) può dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo; qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Le imprese ottengono un risparmio pari al 24% della donazione effettuata.